Quartetto Mirus

SABATO 28 GIUGNO
CHIOSTRO DEL CARMINE | Piazza Trisi

 

h. 22:30 QUARTETTO MIRUS

[musica] Ingresso gratuito

 

Federica Vignoni violino
Massimiliano Canneto violino
Riccardo Savinelli viola
Luca Bacelli violoncello

Il Quartetto Mirus si costituisce nel 2008 all’interno del progetto SIXE Suono Italiano per l’Europa della Federazione Cemat di Roma. Dopo essersi perfezionato con Bruno Giuranna all’Accademia “W. Stauffer” di Cremona, ottiene il riconoscimento di Quartetto in Residence presso il Festival Autunno Musicale di Como.

Nel 2010 viene selezionato da Walter Levin (Quartetto La Salle) alla Hochschule für Musik di Basilea e nel 2013 conclude il Master in Musica da Camera con Oliver Wille presso la Hochschule für Musik di Hannover.

Premiato nel 2009 al Concorso Internazionale di Musica da Camera G. Papini, l’anno seguente vince il premio Nuove Carriere “Rec & Play” indetto dal CIDIM di Roma. Nel 2011 ottiene il primo riconoscimento all’estero al Concorso di Musica da Camera B. Pergamenschikow, patrocinato dalla Hochschule für Musik “Hanns Eisler” di Berlino; nel 2012 viene invitato da Hatto Beyerle a far parte dell’ECMA e nel 2013 è finalista al Concorso Internazionale di Musica da Camera Premio “V. Gui” di Firenze.

Dopo il debutto al Bologna Festival nel 2009 («formazione capace di imporsi per controllo e maturità», Corriere della Sera), ha tenuto concerti presso le più prestigiose istituzioni italiane ed estere, tra cui: Società dei Concerti di Milano, Unione Musicale di Torino, Solistenkonzerte di Costanza, Gog di Genova, I Teatri di Reggio Emilia, Festspiele Mecklenburg-Vorpommern, Musica Insieme di Bologna, Festival NDR-Musiktag di Hannover, Teatro Argentina di Roma, Hochschule “Hanns Eisler” di Berlino.

Per Tactus ha registrato musiche di compositori italiani e per Promu Label le opere per quartetto di Igor Stravinskij, il Quartetto n. 3 di Alfred Schnittke e The Four Quarters di Thomas Adès. Ha suonato in diretta radiofonica per la NDR tedesca e per Rai Radio3 a Piazza Verdi e ai Concerti del Quirinale.

Ha collaborato con Mario Brunello, il Quartetto Belcea, il Quartetto Kuss, Narek Hakhnazaryan, Massimo Perrotta, Tommaso Lonquich, Cristina Zavalloni, Uri Caine e i compositori Franco Piersanti e Mauro Montalbetti.

Dal 2018 partecipa al progetto Floema della Fondazione Promusica di Pistoia con incontri di musica da camera e, dal 2020, viene promosso dal CIDIM per la Circuitazione Musicale in Italia. I membri del Quartetto Mirus fanno inoltre parte della Orchestra Mozart fondata da Claudio Abbado.

Category
Edizione 2025