Giulia Barba clarinetto basso, elettronica
Marta Raviglia voce, elettronica
«L’informe è un’operazione di destabilizzazione, sabotaggio e insubordinazione che mostra ciò che è irriducibile alla forma. L’ombra che circonda l’esiguo cono di luce in cui si rifugia il sapere. Più ci avviciniamo al suo margine più riusciremo a comprendere cosa significa essere nella vulnerabilità.»
(Giovanni Stanghellini, Professore Ordinario di Psicologia Dinamica all’Università di Firenze)
Giulia Barba, sassofonista, compositrice e didatta bolognese, e Marta Raviglia, cantante, compositrice, performer, insegnante e saggista di jazz, sono due perle del jazz contemporaneo italiano e non solo. Si sono conosciute all’interno della Tower Jazz Composer Orchestra di Ferrara e collaborano stabilmente in formazioni più o meno allargate, come ad esempio Sonoro 2022, progetto per BNC Music.
La formazione del duo nasce nel 2023 all’interno del programma Jazz Club di Ferrara, curato dal Collettivo Istantanea, e presenta un repertorio interamente composto e arrangiato dalle due musiciste, con testi scritti da Virginia Farina.
La Grazia dell’Informe è il terzo disco di Giulia Barba in qualità di band leader e compositrice. Il progetto nasce dall’incontro con la scrittrice sarda Virginia Farina (Premio UNESCO Steli di Pace 2023). Dalle sue poesie sono stati tratti i testi di sei brani del disco, frutto di un lungo lavoro di frammentazione e manipolazione dei versi e di scrittura musicale durato un anno intero.
Il progetto è stato presentato anche al Festival Jazz de L’Aquila 2024, sotto la direzione artistica di Francesco Diodati.