© Monica Frisell

BILL FRISELL chitarra elettrica
THOMAS MORGAN contrabbasso
RUDY ROYSTON batteria


BILL FRISELL

È un chitarrista e compositore tra i più influenti dell’odierna scena jazz contemporanea. La quarantennale carriera di Bill Frisell è costellata da innumerevoli prestigiosi album, Il cui catalogo è annoverato dall’autorevole rivista specializzata Downbeat come "la migliore produzione discografica del decennio". Noto per aver militato nel gruppo Naked City con John Zorn e per le sue rivisitazioni di brani di compositori italiani come Ennio Morricone e di Nino Rota, ha collaborato con Jan Garbarek, Paul Motion, Joe Lovano, Joey Baron, Bobby Previte, Tim Berne, Dave Holland, Elvin Jones, per citarne alcuni. In ambito extrajazzistico ha lavorato inoltre con Vernon Reid, Suzanne Vega, Elvis Costello, Marianne Faithful, Ryūichi Sakamoto, David Sylvian. Riconosciuto come uno dei 21 artisti più vitali e produttivi d'America, nel 2012 è stato nominato Doris Duke Artist. Ha inoltre ricevuto sovvenzioni dagli artisti degli Stati Uniti, Meet the Composer tra gli altri. Nel 2016 è stato uno dei beneficiari della prima commissione di composizione FreshGrass per preservare e supportare la musica di base innovativa. Dopo l'apertura dei San Francisco Jazz nel 2013, è stato uno dei direttori artistici residenti. Nel 2017 la regista Emma Franz gli ha dedicato il documentario “Bill Frisell: A Portrait”, film pluripremiato dalla critica internazionale. A Lugocontemporanea Bill Frisell Trio presenta “Valentine”, l’album che ha vinto il referendum di Musica Jazz “Top Jazz 2020” come “Disco internazionale dell’anno”; insieme a Bill Frisell alla chitarra elettrica, Thomas Morgan al contrabbasso e Rudy Royston alla batteria.




news | chi siamo | download | note legali