MUA OPENSPACE
Il Grattacielino senza pelle
a cura di Mua OpenSpace
con il contributo di Crearredo / Baccarat
Il Grattacielino di Piazzale Cavour è un simbolo. Uno di quei fabbricati anni '50/'60 costruito secondo le normative di un'era passata. MUA ha incontrato l'ing. Marcello Montanari, il quale ha raccontato loro che al Grattacielino manca ancora qualcosa: manca la pelle. Quella pelle che manca è l'idea di un nuovo abito, magari verde, che dia energia al mantenimento del palazzo e che utopicamente lo renda autonomo, in una visione contemporanea ecosostenibile e del vivere bene.
Per Lugocontemporanea lo colorano di rosa-pelle: è un messaggio da progettisti a progettisti. Abbiamo la responsabilità di rispettare la bellezza, la piacevolezza della vita individuale e collettiva, con un occhio attento all'uso dei materiali e all'utilizzo dell'energia.
(...prosegue con STEFANIA GALEGATI SHINES)